BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PER L’ACCOMPAGNAMENTO DEI GRANDI INVALIDI 2023
(scadenza domande: 22 dicembre 2023 h14.00)
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione Territoriale di CHIAVARI è pronta ad accogliere 7 volontari per l’esecuzione del programma di intervento “IO PER TE SENTIRÒ PROFUMI E SUONI PIÙ SPECIALI 3 ART. 40 – CHIAVARI”.
Requisiti necessari per la partecipazione:
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda;
- non aver ricevuto condanne;
- non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
- non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
- lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiederlo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid). IMPORTANTE! Va attivato lo Spid con livello di sicurezza 2;
- le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (qui la procedura);
- un curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro venerdì 22 dicembre alle ore 14.00; è possibile presentarla esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
Nel motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” vanno indicati il progetto scelto e il codice della sede Uici Chiavari 171393
Alla nostra sezione è stato assegnato un progetto denominato:
- “IO PER TE SENTIRÒ PROFUMI E SUONI PIÙ SPECIALI 3 ART. 40 – CHIAVARI” https://www.uiciechi.it/serviziocivile/
Si raccomanda un’attenta lettura del bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare!
I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile.
Si tratta di un’esperienza unica che permetterà di conoscere realtà diverse da quelle consuete che arricchiranno il proprio bagaglio culturale ed etico e perché no, il bagaglio di competenze professionali utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti recapiti:
Tel. 0185307650
mail: uicchi@uici.it
Esistono gesti semplici per sostenere le nostre attività,
l tuo 5×1000 dona Luce!
Firma e indica il codice fiscale 82005230105
L’Unione dei ciechi Promuove ed attua iniziative per la prevenzione delle patologie visive, per il recupero visivo, per la riabilitazione funzionale e sociale dei ciechi ed ipovedenti; attua iniziative per l’istruzione dei ciechi ed ipovedenti e per la loro formazione culturale e professionale; promuove la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi ed ipovedenti; organizza iniziative assistenziali rispondenti alle necessità dei ciechi ed ipovedenti, con particolare attenzione ai pluriminorati e agli anziani; opera nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di sempre più avanzati strumenti e ausili, attua attività di sensibilizzazione alla disabilità (cene al buio, incontri formativi nelle scuole) , è un punto di riferimento ricreativo e sociale volto a stimolare l’integrazione ed aiutare chi è in difficoltà.
L’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS è un ente morale con personalità giuridica di diritto privato, cui la legge e lo statuto affidano la rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali dei non vedenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
L’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS ha per scopo l’integrazione dei non vedenti nella società, perseguendo l’unità della categoria.
Per il raggiungimento dei suoi fini l’Unione ha anche creato strumenti operativi per sopperire alla mancanza di adeguati servizi sociali dello Stato e degli altri enti pubblici. In particolare vanno ricordati il Centro Nazionale del Libro Parlato, il Centro Ricerca Scientifica, l’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione), il centro studi e riabilitazione “Le Torri” di Tirrenia, l’U.N.I.Vo.C. (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) e ultima creazione, l’A.L.A (Agenzia Per La Promozione Del Lavoro Dei Ciechi). L’Unione ha anche istituito la Sezione Italiana della Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti fa parte, quale membro fondatore, della Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND).
Per un approfondimento consultate le specifiche sezioni all’interno del nostro sito.
In particolare per i dati relativi a “Amministrazione trasparente” ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 consultate la sezione Organizzazione.
Si consiglia di visitare la pagina delle istruzioni per conoscere le specifiche soluzioni adottate per favorire la navigazione. Nella stessa pagina è presente un indirizzo al quale possono essere inviate richieste d’informazioni o comunicazioni di errori.